Si comunica che le iscrizioni sono state prorogate fino alla mezzanotte di martedi 3 ottobre per tutte le nostre manifestazioni: Regolarità Classica, Regolarità Turistica, Raduno Legend per le auto Porsche e Raduno dinamico aperto a tutte le auto di qualsiasi marca, storiche e moderne!
La nostra gara di Regolarità Turistica è valida quale prova finale del Challenge ACI Biella. La classifica generale e quelle di raggruppamento aggiornate dopo le prove del Valli Biellesi e della Occhieppo Graglia sono consultabili al seguente link:
Classifiche
Ricordiamo a tutti coloro che parteciperanno al raduno Porsche Legend o al Raduno Dinamico aperto a tutte le auto che non sarà necessaria nè licenza nè tessera ACI
Documenti di gara scaricabili sia sul nostro sito e che sulla pagina Facebook Biella Classic.
Vi aspettiamo numerosi!!
BIELLA CLASSIC 2023: proseguono le iscrizioni alle quattro manifestazioni in programma il prossimo 7 ottobre 2023: Regolarità Classica, Regolarità Turistica, Raduno Porsche e Raduno dinamico aperto a tutte le auto di qualsiasi marca, storiche e moderne!
Importante notizia per le scuderie: con l’iscrizione di almeno 6 equipaggi della medesima scuderia alla gara Classica e/o Turistica con pacchetto ospitalità incluso, verrà concesso uno sconto di 20 euro su ogni iscrizione ricevuta che diventerà quindi di 290 euro per la specialità Classica e 160 euro per quella Turistica.
La scuderia dovrà essere comunicata in fase d’iscrizione, dovrà essere chiaramente in regola con il pagamento della licenza annuale ACI e l’importo verrà accreditato dopo aver incassato tutte le quote degli equipaggi iscritti.
Vi aspettiamo!
Il prossimo 7 Ottobre 2023 si svolgerà la settima edizione della gara di regolarità classica e turistica
denominata “Biella Classic”, la sesta edizione del “Biella Legend” (raduno riservato alle auto Porsche) e la
prima edizione del Raduno Biella Classic aperto a tutte le auto storiche e moderne di particolare
interesse.La gara Classica sarà valida quale sesta prova del “Trofeo Nazionale Regolarità”.
La prova Turistica sarà valida come terza ed ultima prova del “Challenge AC Biella Regolarità Turistica
2023”.
Saranno ammesse le vetture storiche costruite sino al 31 dicembre 1990 e suddivise nei raggruppamenti
previsti dal vigente regolamento. Sarà possibile iscrivere anche vetture costruite dopo tale data a
discrezione degli organizzatori e raggruppate in apposita divisione.
Le iscrizioni sono aperte da oggi giovedi 7 settembre e termineranno lunedi 2 ottobre 2023.
Molto importante: i concorrenti sono pregati di compilare i moduli d’iscrizione che troveranno sul nostro
sito biellaclassic.com e di provvedere alla preiscrizione tramite la propria area riservata del sito Acisport
ricordandosi di caricare la propria foto personale previa impossibilità di procedere con l’iscrizione online
Il Biella Classic sarà patrocinato anche quest’anno dall’ACI Biella e dal Comune di Biella e si svolgerà
come sempre nell’arco di una sola giornata; l’organizzazione sarà affidata alla nostra scuderia ASD APV
Classic con l’ausilio dell’ASD Veglio4x4 e della M3 Event, che curano già diverse altre gare a livello
nazionale.
Il tragitto toccherà diverse zone della nostra provincia e avrà una lunghezza complessiva di circa 150 km
con il posizionamento di 45 prove cronometrate per la prova classica e 35 per la gara turistica. In
entrambe le competizioni saranno previste 2 prove di media.
Nella stessa data con il patrocinio del Porsche Club Italia si terrà un giro turistico di auto Porsche
denominato “Biella Legend” giunto alla sua sesta edizione e aperto a tutti i modelli della casa tedesca.
Avrà inoltre luogo per la prima edizione un raduno aperto a tutte le auto storiche e moderne di
particolare interesse denominato “Raduno Biella Classic”.
a direzione gara e verifiche saranno presso i locali dell’Agorà Palace Hotel di Biella, mentre partenza,
arrivo e premiazione avranno come centro nevralgico un tratto di Via Lamarmora.
SAVE THE DATE 6/7 OTTOBRE 2023