Si è conclusa sabato scorso la nona edizione del Biella Classic, l’ottava del Biella Legend riservata
alle Porsche di tutte le età e la 3° del Biella Classic Raduno aperto a tutte le auto.
Ottima il numero di iscrizioni alle varie specialità della nostra manifestazione: n. 31 equipaggi
hanno partecipato alla gara di regolarità Classica; n. 53 le vetture partecipanti alla specialità
Turistica; n. 28 i partecipanti al Raduno Legend riservato alle auto Porsche organizzato in
collaborazione con il Porsche Club Italia; 18 vetture hanno poi partecipato al Raduno di auto
storiche e moderne!
La gara di Regolarità Classica per auto storiche valida quale prova del Trofeo Nazionale Regolarità è stata vinta quest’anno dall’equipaggio Bacci Sergio / Bacci Romano della Nettuno ADS Bologna su Autobianchi A112 Abarth; al secondo posto l’equipaggio della scuderia Rovigo Corse Todeschini / Boggio sempre su A112 Abarth mentre al terzo posto si sono classificati Diana / Puttero della scuderia MNT25 su Lancia Fiat 508C.
La classifica finale TNR ha visto primeggiare l’equipaggio Vecchi / Salis della scuderia 0-30 Squadra Corse su Lancia A112 Abarth vincitori anche della speciale classifica riservata agli UNDER30; al secondo posto l’equipaggio Tonarelli /Casini su Autobianchi A112 Elegant; sul gradino più basso del podio la coppia Guatelli / Negrini su Autobianchi Y10GT della Scuderia Castellotti.
Vincitori della Regolarità Classica auto moderne l’equipaggio Romano/Caruso su BMW Z4.
Vincitori della Prova di Media l’equipaggio Malucelli/Perino su Lancia Beta Montecarlo.
I vincitori della specialità Regolarità Turistica per auto storiche quale terza e ultima prova del
Challenge AC Biella 2025 è stato l’equipaggio APV Classic composto da Cosimo Gennari con Ferrari Lorella a bordo di una Fiat 128; al secondo posto la coppia di giovani composta da Mosca / Valz Cominet su Fiat 600D della scuderia Giovanni Bracco e al terzo posto l’equipaggio composto da Thiebat / Oleari su Fiat 124 Coupè Sport sempre della Scuderia Giovanni Bracco.
La classifica di scuderia ha visto prevalere la Giovanni Bracco davanti alla scuderia organizzatrice dell’evento APV Classic e alla Biella Corse.
La classifica femminile ha visto primeggiare l’equipaggio APV Classic composto da Caligaris Vittoria con Prina Cerai Giulia davanti a Cerruti Barbara e Giacomone Cerruti Greta sempre della medesima scuderia APV Classic rispettivamente su Fiat 600 e Lancia Delta FH 16V.
Nella specialità riservata alle auto moderne ha primeggiato la coppia Destefanis / Destefanis della Biella 4 Racing su Porsche 911 GS davanti agli equipaggi Giachetti / Pedirali e Goffi / Novara. Vincitori della prova di Media della specialità turistica l’equipaggio composto da Pasqual Germano e Sella Andrea su Fiat X1/9.
Complimenti ai vincitori e un ringraziamento a tutti i partecipanti delle varie classi e
raggruppamenti!
La partenza delle varie auto da Via Lamarmora è stato dato anche quest’anno dal Presidente ACI Biella Andrea Gibello che ha poi anche partecipato alla gara in qualità di apripista e crono test della gara Classica.
I premi sono stati consegnati direttamente sul palco della “M3 Allestimenti Sportivi” dal
presidente APV Classic Renzo Bolzonella, e dalla responsabile della ditta Italvalvole main sponsor della gara.
I premi in acciaio a specchio per i primi 3 classificati della gara classica e turistica sono stati
disegnati anche quest’anno dall’artista biellese Daniele Basso legato alla nostra manifestazione sin dalla prima edizione!
Un ringraziamento poi a tutti i volontari, amici e agli sponsor Italvalvole, Bubble Bev, Officina
Impianti Tessili Grillo, Sella Casseforti, Impresa Dall’Ara, Milleruote, AEI Elettromeccanica, Cam
Biella, Tipografia Botalla, Tech Line Labagnara, Prina Ingranaggi, CRI Batterie, Semperlux
Elettrotecnica, Nordaffari e alla Ford Nuova Assauto che ha fornito le auto degli apripista della
gara.
Un plauso particolare ai Commissari di Biella, ai Cronometristi della Cronocarservice, ai membri
della direzione gara, ai verificatori, allo speaker della manifestazione Stefano Belli e a tutti gli
aiutanti per il loro incessante impegno affinché tutto si svolgesse nel migliore dei modi.
Un ringraziamento poi al Porsche Club Italia e al presidente Gioia Maurizio partecipante anche
quest’anno al nostro raduno, che ci assiste nell’organizzazione dell’evento Biella Legend e che ha visto quest’anno il record di iscritti!
Tutte le classifiche sono disponibili nella pagina dell’albo gara del nostro sito biellaclassic.com e nei prossimi giorni pubblicheremo foto e video dell’evento.
Grazie a tutti e appuntamento alla decima edizione!!
Sono aperte le iscrizioni, di seguito trovate i link a tutti i documenti di gara.
Modulo iscrizione Regolarità Turistica
Sono aperte le iscrizioni, per partecipare scaricate le moduli sotto allegati e seguite le istruzioni.
Il 26 e il 27 settembre prossimo Biella torna a riaccendere i motori con una manifestazione di
regolarità classica e turistica per auto storiche denominata Biella Classic alla sua 9^ edizione, l’8°
Biella Legend risevato al marchio Porsche in collaborazione con Porsche Club Italia e il 3° Raduno
Auto Storiche e Moderne promosso dalla scuderia APV Classic.
Il Biella Classic patrocinato dal Comune di Biella sarà valido per il Trofeo Nazionale Regolarità e Coppa
Italia 1a Zona, sarà di una sola giornata. I pressostati saranno 45 con due prove a media.
Per la regolarità Turistica saranno previsti 35 pressostati.
Il Biella Legend e il Raduno saranno un giro turistico per avvicinarsi alla specialità.
L’organizzazione sarà affidata a Veglio 4×4 che cura già diverse gare a livello nazionale.
Non è stato tralasciato l’aspetto enogastronomico degli eventi, prevedendo il pranzo in location
esclusive con prodotti d’eccellenza del nostro territorio.
Le partenze saranno differenziate con due percorsi totalmente distinti per dare visibilità a
entrambe gli eventi.
Il tragitto toccherà diverse zone della nostra provincia e avrà una lunghezza complessiva di circa
150 chilometri. L’arrivo vedrà premiati gli equipaggi direttamente sulla pedana, nella
cornice di via Lamarmora, nel centro di Biella.
Per maggiori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo mail gare@biellaclassic.com