Patrocinato dal Comune, dalla Provincia e da ACI Biella, si è concluso nella serata di sabato scorso il Biella Classic giunto alla sua seconda edizione per quanto riguarda la gara di Regolarità Classica per auto storiche e alla sua alla quarta edizione di Regolarità Turistica riservata alle auto storiche e moderne.
La gara ha avuto un ottimo successo di iscritti: 22 equipaggi per la gara Classica e 81 per la specialità Turistica.
Il via alle 11.30 è stato dato dal palco partenza direttamente dal Presidente dell’ACI Biella Sig. Andrea Gibello (che ha poi partecipato alla gara) e dal vicesindaco nonché Assessore allo Sport del comune di Biella Sig Giacomo Moscarola che hanno voluto garantire la propria presenza alla nostra manifestazione.
La peculiarità della gara che si sviluppa in una sola giornata, la partenza e l’arrivo nel centro di Biella e l’elevato numero di pressostati hanno permesso anche nel 2019 di ottenere una gara all’altezza delle aspettative.
I vincitori della gara di regolarità classica per il secondo anno consecutivo sono stati Malucelli Andrea ottimamente “navigato” da Bernuzzi Monica della scuderia Franciacorta Motori a bordo dell’ormai collaudatissima Fiat Duna 70 con un totale di sole 159 penalità. Al secondo posto l’equipaggio composto da Ferrari Gianluca e Lumello Andrea della scuderia Valsessera
Jolly Club a bordo di una Fiat 124 Sport Coupè con un distacco di 94 penalità.
Al terzo posto con un distacco di 119 penalità, si è classificato l’equipaggio composto da Bisi Massimo e Cattivelli Claudio della scuderia RIP 356 a bordo di una stupenda Triumph modello TR3A.
L’equipaggio vincitore della quarta edizione della gara di Regolarità Turistica è quello composto da Viganò Roberto e Melani Renzo del Valsessera Jolly Club a bordo di una Autobianchi A112 Abarth al loro primo successo nella nostra gara con sole 208 penalità.
Al secondo posto si sono classificati la coppia Maiolo Marco e Paracchini Maria Teresa a bordo di una Lancia Fulvia Coupè Rallye 1.6HF con sole 12 penalità di distacco dai vincitori!
Al terzo posto i vincitori dell’edizione scorsa, vale a dire il binomio Cosimo Gennari e Ferrari Lorella quest’anno a bordo di una Fiat 1100R della scuderia Kinzica con un distacco di 77 penalità.
La premiazione che si è svolta nella splendida cornice di Piazza Vittorio Veneto al centro di Biella, ha visto protagonisti i primi 3 classificati di tutti i vari raggruppamenti sia della Classica che della Turistica oltre ai vincitori delle speciali classifiche Driver della gara Classica.
I premi ai vincitori disegnati dal famoso artista biellese Daniele Basso e i vari premi per i primi 3 classificati di ogni raggruppamento sono stati consegnati sul palco d’arrivo direttamente dal presidente dell’APV Classic Giacobone Antonio.
I vincitori delle 2 classifiche assolute hanno ricevuto due splendidi orologi in edizione limitata offerti e consegnati dai titolari dell’omonima Gioielleria Massimo e Marco Di Liddo che affiancano gli organizzatori della gara sin dalla sua prima edizione!
A tutti i vincitori delle classifiche generali sono state consegnate anche apprezzate tome offerte dal produttore “La Truna” di Campertogno.
Sono stati poi consegnati i premi alla miglior scuderia: la “Giovanni Bracco” di Biella si è aggiudicata il premio sia nella gara Classica che in quella Turistica dimostrando che, oltre ad una pluriennale partecipazione alla nostra gara con tanti equipaggi, ha portato parecchie macchine nei primi posti in classifica di ogni specialità.
Il premio riservato alla prima coppia femminile ha visto nuovamente primeggiare le concorrenti dell’APV Classic Caligaris Vittoria coadiuvata dalla figlia Prina Cerai Giulia su Fiat 600 che bissano la vittoria della scorsa edizione.
Il premio speciale ideato da uno degli organizzatori della gara Mauro Bocchio Ramazio, denominato Trofeo Bianco Rabbi Mario e riservato al primo classificato della scuderia organizzatrice APV Classic, è stato vinto dall’equipaggio Giacomone Paolo e Piero Lucca che hanno “vendicato” il ritiro prematuro della scorsa edizione giungendo sedicesimi assoluti.
Tutte le classifiche sono consultabili sul nostro sito: www.biellaclassic.com al seguente link: http://www.cronocarservice.com/index.php?option=com_content&view=article&id=25141:biella-classic-e-biella-legend-6-07-2019&catid=899:gare-aci-sport-2019&lang=it
In concomitanza con il Biella Classic e patrocinato dal Porsche Club Italia, si è anche tenuto il terzo giro turistico denominato “Porsche Biella Legend” che ha visto la partecipazione di 22 splendidi esemplari della famosa casa tedesca. Gli equipaggi hanno percorso le stesse strade della gara di regolarità fino al tardo pomeriggio per poi dirigersi verso il Relais Santo Stefano dove si è conclusa la giornata con un apprezzato aperitivo offerto dagli organizzatori. Ad ogni equipaggio è stato poi consegnato un ricordo della manifestazione direttamente dal Presidente del Porsche Club Italia Sig. Maurizio Gioia che ha partecipato al giro turistico con una nuovissima Porsche.
Durante le verifiche presso l’Hotel Agorà Palace sede della direzione gara e durante la cena alla Cascina Rovet, è stato possibile apprezzare la collezione dell’artista Giovanni Rosazza; chiunque fosse interessato a ricevere un preventivo per un dipinto personalizzato della propria auto potrà contattare il pittore al numero 340-4908591 oppure direttamente dalla sua pagina Facebook.
Un grazie anche a tutti i nostri sponsor e in particolare a: Borgocar Due che ha offerto il pranzo presso la Trattoria Monterosa di Serravalle Sesia; alla ditta Officina Impianti Tessili di Enzo Grillo esclusivista ricambi Tsudakoma, che ha offerto la cena di gala alla Cascina Rovet oltre alla già citata Oreficeria Di Liddo di Biella
che ha offerto gli orologi ai vincitori.
Un ringraziamento particolare a tutti gli altri sponsor e concessionari che hanno permesso col loro contributo l’ottima riuscita della manifestazione e in particolare alla Pasticceria Jeantet che ha offerto la colazione a tutti gli equipaggi prima della partenza e alla Trattoria Pizzeria Cantun Bianc di Camandona che ha consegnato una coppia di ghiaccioli a tutti gli accaldati concorrenti durante il controllo timbro del pomeriggio.
Tra poco sarà online sia sul sito www.biellaclassic.com che sulla pagina Facebook “BiellaClassic” il video realizzato in occasione della gara e nei prossimi giorni tutti coloro che hanno fornito il proprio indirizzo mail in fase di iscrizione, riceveranno dagli organizzatori alcune foto della propria auto.
Un ringraziamento speciale al direttore di Gara Sig Ernesto Cinquetti, al Giudice Unico Sig. Fiorenzo Pivetta, al presidente dell’Associazione Ufficiali di Gara Biellesi Giampiero Loffi, a Michele Prina organizzatore della competizione, a Mauro Bocchio Ramazio per la preparazione del radar, a tutto il direttivo, ai commissari, ai cronometristi e a tutti coloro che con la propria professionalità hanno permesso di concludere nel migliore dei modi anche la quarta edizione della nostra gara.
Per finire un doveroso e sentito ringraziamento a tutti coloro che con il proprio servizio volontario hanno contribuito in maniera determinante alla buona riuscita della manifestazione; menzione speciale quindi per i vari membri dell’APV Classic, del Veglio 4×4 e della Proloco di Camandona.
Appuntamento al prossimo anno per la 5° edizione del Biella Classic e la 4° edizione del Porsche Biella Legend.
GRAZIE A TUTTI E VIVA IL MONDO DELLA REGOLARITA’!
Buongiorno a tutti,
Si sono chiuse con successo le iscrizioni alla 4° Edizione del Biella Classic di regolarità Turistica, alla 2° Edizione della gara “Classica” e al 3° giro turistico Porsche Biella Legend.
Vi informiamo che sulla pagina “documenti di gara” del sito www.biellaclassic.com sono state inserite le “Tabelle Tempi e Distanze” valide per la gara di regolarità Classica e per quella Turistica e l’elenco partenti di tutte le specialità.
Vi preghiamo di prendere nota che la partenza del giro turistico dedicato alle Porsche è programmato mezzora prima del primo concorrente, quindi verso le ore 11.00.
Di seguito le schede d’iscrizione scaricabili nel formato PDF
scheda iscrizione Porsche Legend
Buongiorno,
il prossimo giovedì 27 giugno alle ore 21.00 siete tutti invitati alla presentazione ufficiale della 4° Edizione del Biella Classic Turistica e Classica e 3° Edizione del Biella Legend presso i saloni di Denisarreda a Romanina Veglio. Al termine della presentazione potrete visitare la bellissima mostra dedicata al Rally della Lana dal 1973 ad oggi organizzata dall’Associazione Start & Go.
Non mancherà chiaramente l’occasione di brindare in nostra compagnia. Chi vorrà potrà anche portare di persona la propria iscrizione alla nostra gara.
Vi aspettiamo numerosi!!!
Nell’ambito della quarta edizione della gara di regolarità auto storiche Biella Classic 2019, si svolgerà il 3° raduno denominato Biella Legend che prevede un giro turistico di circa 180 km riservato alle Porsche di tutti i modelli ed età.
Il Raduno è organizzato in collaborazione con PORSCHE CLUB ITALIA Le auto precederanno la carovana della gara su strade aperte al pubblico senza partecipare alla classifica di regolarità e verrà premiata l’auto più vecchia e quella proveniente da più distante.
Il costo di iscrizione è di euro 140 comprensiva di ristori, pranzo e cena per i due membri dell’equipaggio e invio gratuito di una foto ricordo in formato JPG a tutti gli iscritti che comunicheranno la propria mail in fase d’iscrizione.
Sconto di 10 euro per gli equipaggi con Tessera APV Classic in corso di validità Le iscrizioni si apriranno il giorno venerdi 07 giugno e il modulo d’iscrizione si potrà
Vi aspettiamo numerosi.
Buongiorno a tutti,
ecco il programma definitivo della nostra gara che si svolgerà il giorno Sabato 6 luglio 2019 La partenza e l’arrivo vedranno protagonista come sempre il centro cittadino con il palco allestito in Piazza Vittorio Veneto a Biella all’ingresso di Via Italia.
La prima sosta si effettuerà presso la il Ristorante Trattoria Monterosa di Serravalle Sesia dove verrà servito il pranzo offerto dalla locale concessionaria Suzuki Borgocar Due di Serravalle.
La gara poi proseguirà nel pomeriggio con una seconda sosta presso il Ristorante Cascina Rovet a Vaglio Pettinengo dove gli equipaggi parteciperanno alla cena di gala offerta dall’Officina Impianti Tessili Grillo concessionario Telai Tsudakoma per poi terminare la gara con l’arrivo sul palco a Biella.
Anche per quest’anno i premi per i primi 3 classificati della gara classica e turistica saranno disegnati e realizzati dall’artista biellese Daniele Basso in acciaio a specchio.
Per il primo classificato sia della gara classica che della turistica ci sarà in premio un orologio di pregio ad edizione limitata offerto dall’Oreficeria L’OROLOGIAIO di Di Liddo Massimo in Via Italia. Gli organizzatori dell’evento hanno voluto dedicare particolare attenzione anche quest’anno alle problematiche sociali sostenendo il progetto “La Casa per l’Autismo” che, grazie a Domus Laetitiae e ANGSA Associazione genitori di persone con Autismo, offre servizi educativi per lo sviluppo di autonomie personali e sociali a 50 persone affette da Autismo. Tutte le auto dei concorrenti correranno con l’adesivo: “Io corro per La Casa per l’Autismo”.
Tipologie di gara:
REGOLARITA’ CLASSICA AUTO STORICHE
REGOLARITA’ TURISTICA – AUTO STORICHE e MODERNE
Apertura iscrizioni Venerdì 07/06/2019 ore 08,00
Chiusura iscrizione Domenica 30/06/2019 ore 18,00
I moduli d’iscrizione saranno disponibili sulla pagina “documenti di gara” del nostro sito
www.biellaclassic.com
Costo Iscrizione REGOLARITA’ CLASSICA:
euro 220,00 per equipaggio, comprensiva di ristori, pranzo
e cena per i due membri dell’equipaggio e invio gratuito di una foto
ricordo in formato JPG a tutti gli iscritti che comunicheranno la propria mail in fase d’iscrizione.
Sconto di 10 euro per gli equipaggi con Tessera APV Classic in corso di validità
Costo Iscrizione REGOLARITA’ TURISTICA:
euro 190,00 per equipaggio, comprensiva di ristori, pranzo
e cena per i due membri dell’equipaggio e invio gratuito di una foto
ricordo in formato JPG a tutti gli iscritti che comunicheranno la propria mail in fase d’iscrizione.
Sconto di 10 euro per gli equipaggi con Tessera APV Classic in corso di validità
DistribuzioneRoad-Book: C/O AGORA’ PALACE HOTEL-Via Lamarmora 13/a Biella
05/07/2019 ore 18,00 – 21,00 solo TURISTICA
06/07/2019 ore 8,30 – 10,30 CLASSICA e TURISTICA
Verifiche sportive: C/O AGORA’ PALACE HOTEL-Via Lamarmora 13/a Biella
05/07/2019 ore 18,00 – 21,00 solo TURISTICA
06/07/2019 ore 8,30 – 10,30 CLASSICA e TURISTICA
Partenza: sabato 06/07/2019 ore 11,00 – Piazza V. Veneto Biella (palco)
Arrivo: sabato 06/07/2019 ore 20,00 – Piazza V. Veneto Biella (palco)
Premiazioni: sabato 06/07/2019 dalle ore 21,00 ca – Piazza V. Veneto Biella (palco)
IMPORTANTE: durante gli orari delle verifiche sportive di venerdi sera e
sabato mattina sarà possibile fare la visita medico sportiva gratuita con il Dottore presente in
sede e sarà anche possibile fare o rinnovare sia la Tessera Aci che la Licenza di gara.
Documenti necessari:
Gara Classica:
Pilota: Tessera ACI
Licenza Nazionale Regolarità Storica (o superiore)
certificato di idoneità all’attività sportiva non agonistica
Navigatore: Tessera ACI
Licenza Nazionale Regolarità Storica (o superiore)
certificato di idoneità all’attività sportiva non agonistica
Auto Storica: Fiche di omologazione per l’auto storica
Libretto di circolazione e assicurazione in corso di validità.
Non è ammessa la targa prova
Gara Turistica auto storiche e moderne:
Pilota: Tessera ACI
Licenza Regolarità Turistica Storica (o superiore)
certificato di idoneità all’attività sportiva non agonistica
Navigatore: se maggiorenne non serve la licenza; se minorenne deve avere almeno 14 anni con
relativo documento d’identità e deve avere licenza di navigatore e certificato di idoneità all’attività
sportiva non agonistica
Auto Storica o moderna: Libretto di circolazione e assicurazione in corso di validità.
Non è ammessa la targa prova
CARATTERISTICHE DEL PERCORSO:
Lunghezza totale percorso Km 180 (1 giornata Km 180)
Gara Classica: numero rilevamenti 47 (1 giornata n. 47)
Gara Turistica: numero rilevamenti 25 (1 giornata n. 25)
Vi aspettiamo numerosi.
Saranno ammesse le vetture storiche costruite sino al 31 dicembre 1990 e suddivise nelle divisioni previste dal vigente regolamento. Sarà possibile iscrivere anche vetture costruite dopo tale data a discrezione degli organizzatori e raggruppate in apposita divisione. Le iscrizioni si apriranno venerdì 7 giugno e termineranno mercoledì 3 luglio. Anche per il 2019 si potrà scegliere di iscriversi alla gara di regolarità classica oppure alla gara di regolarità turistica.
Il Biella Classic sarà patrocinato anche quest’anno dal Comune di Biella e dall’ACI Biella, si svolgerà come sempre nell’arco di una sola giornata e l’organizzazione sarà affidata alla nostra scuderia A.S.D. APV Classic con l’ausilio dell’A.S.D. Veglio4x4 e della M3 Event, che curano già diverse altre gare a livello nazionale. Il tragitto toccherà diverse zone della nostra provincia e di quelle limitrofe e avrà una lunghezza complessiva di circa 170 km con il posizionamento di una cinquantina di pressostati per la prova classica e una trentina per la gara turistica.
Nella stessa data con il patrocinio del Porsche Club Italia si terrà un giro turistico di auto Porsche denominato “Biella Legend” giunto alla sua terza edizione e aperto a tutti i modelli della casa
tedesca.
Avrà inoltre luogo un concorso di eleganza per auto d’epoca.
La partenza è prevista da piazza Vittorio Veneto al centro di Biella e l’arrivo in notturna del sabato vedrà premiati gli equipaggi direttamente sul palco subito dopo la conclusione della gara.
Nei prossimi giorni verranno inserite ulteriori notizie e i documenti di gara sia sul sito www.biellaclassic.com che sulla pagina Facebook Biella Classic.
Vi aspettiamo numerosi!!
Chiunque fosse interessato a diventare socio della scuderia ASD APV Classic può compilare e inviare via mail a gare@biellaclassic.com il modulo PDF sottostante.
Costo annuale tessera euro 25,00. Modalità di pagamento: per contanti o a mezzo Bonifico bancario al seguente IBAN:
BIVERBANCA AG. ANDORNO
IBAN: IT16 G060 9044 7300 0000 1000 498
Patrocinato dai Comuni di Biella e Bollengo, da ACI Biella e dalla Provincia di Biella, si è concluso nella serata di sabato scorso il Biella Classic, alla sua prima edizione per quanto riguarda la gara di Regolarità Classica per auto storiche e giunto alla sua alla terza edizione di Regolarità Turistica riservata alle auto storiche e moderne.
La gara ha avuto un ottimo successo di iscritti: 22 equipaggi per la gara Classica e 89 per la specialità Turistica.
Il via alle 11.30 è stato dato dal palco partenza direttamente dal Presidente dell’ACI Biella Sig. Andrea Gibello e dall’Assessore allo Sport del comune di Biella Sig Sergio Leone che hanno voluto garantire la propria presenza alla nostra manifestazione.
La peculiarità della gara che si sviluppa in una sola giornata, la partenza e l’arrivo nel centro di Biella e l’elevato numero di pressostati hanno permesso anche nel 2018 di ottenere una gara all’altezza delle aspettative pur con qualche piccolo contrattempo cronometrico.
I vincitori della gara di regolarità classica sono stati l’equipaggio n. 2 proveniente da SerravalleScrivia e composto da Malucelli Andrea e Bernuzzi Monica della scuderia CMAE che hanno bissatoil successo del 2017 della nostra gara nella specialità Turistica alla guida di una Fiat Duna 70 con un totale 162 penalità.
Al secondo posto l’equipaggio composto da Cacioli Luciano e Giammarino Francesco della scuderia VAMS a bordo di una A112 Abarth con un distacco di 76 penalità.
Al terzo posto con un distacco di 140 penalità, si è classificato l’equipaggio composto Garilli Diego e Merli Alessandro alla guida di un’Alfa Romeo Alfetta GTV2000.
Primo degli equipaggi biellesi il binomio Brovarone Cesare e Federico a bordo di una Lancia Fulvia HF 1600 giunti quarti assoluti a 180 penalità dal primo classificato.
L’equipaggio vincitore della terza edizione della gara di Regolarità Turistica è quello composto da Cosimo Gennari e Ferrari Lorella del Valsessera Jolly Club che a bordo di una Lancia Beta si sono aggiudicati la gara con sole 143 penalità. Si sono distinti in un’ottima performance che fa il paio con altri successi nelle gare di regolarità di tutto il Biellese dopo la sfortuna del 2017 che ne aveva penalizzato le prestazioni a causa di problemi alla loro auto.
Al secondo posto l’equipaggio composto da Maiolo Marco e Paracchini Maria Teresa della scuderia Loro Piana Classic a bordo di una Lancia Fuliva HF con un distacco di sole 32 penalità.
Al terzo posto con un distacco di 52 penalità, si è classificato l’equipaggio composto ViganòRoberto e Melani Renzo del Valsessera Jolly Club a porto di una A112 Abarth.
La premiazione che si è svolta nella splendida cornice di Piazza Vittorio Veneto al centro di Biella,
ha visto protagonisti i primi 3 classificati di tutti i vari raggruppamenti sia della Classica che della Turistica oltre ai vincitori delle speciali classifiche Driver A e C della gara Classica. I premi ai vincitori disegnati dal famoso artista biellese e neopapà, a cui facciamo tantissimi auguri, Daniele Basso e i vari premi per i primi 3 classificati di ogni raggruppamento offerti dalla dittaINOXTEX di Burolo, sono stati consegnati sul palco d’arrivo direttamente dal presidente dell’APV Classic Giacobone Antonio.
I vincitori delle 2 classifiche assolute hanno ricevuto due splendidi orologi in edizione limitata offerti e consegnati dai titolari dell’omonima Gioielleria Massimo e Marco Di Liddo che affiancano gli organizzatori della gara sin dalla sua prima edizione!
Sono stati poi consegnati i premi alla miglior scuderia: il “Registro Italiano Porsche 356” si è aggiudicato il premio nella gara Classica, mentre il Valsessera Jolly Club che anche quest’anno ha portato tantissimi equipaggi al via della gara, si è aggiudicato con merito il premio nella gara Turistica con ben 3 equipaggi tra i primi 4.
Il premio riservato alla prima coppia femminile ha visto vincitrici Caligaris Vittoria coadiuvata dalla figlia Prina Cerai Giulia su Fiat 600 della scuderia APV Classic.
Il premio speciale ideato da uno degli organizzatori della gara Mauro Bocchio Ramazio, denominato Trofeo Bianco Rabbi Mario e riservato al primo classificato della scuderia organizzatrice APV Classic, è stato vinto dall’equipaggio Massimo Sella con la moglie Simonetta Sartorello (alla sua primissima esperienza) giunti 10 assoluti.
Il premio eleganza è stato assegnato all’equipaggio composto da Regalia Enrico e Magni Franco a bordo della bellissima Siata Daina Gran Sport della scuderia Rally Classic Team.
Tutte le classifiche sono consultabili sul nostro sito: www.biellaclassic.com
In concomitanza con il Biella Classic, si è anche tenuto il secondo giro turistico denominato “Porsche Biella Legend” che ha visto la partecipazione di una trentina di splendidi esemplari della famosa casa tedesca. Gli equipaggi hanno percorso le stesse strade della gara di regolarità e la formula è stata molto apprezzata dai partecipanti. A tutti gli equipaggi è stato consegnato un
gadget offerto dal Porsche Club Italia e consegnato dal Presidente Gioia Maurizio che ha anche preso parte alla gara di regolarità turistica.
Un ringraziamento speciale all’amico Massimo Anselmetti che si è prodigato per lunghi mesi per portare la carovana del Biella Classic fino a Bollengo dove i concorrenti hanno potuto apprezzare il pranzo offerto dai vari esercizi commerciali del paese che si è tenuto presso gli spazi esterni della Cascina dell’Allaas. Un ringraziamento anche alla Inoxtek di Burolo che ha prodotto ed offerto i premi dei primi 3 classificati ai vari raggruppamenti della gara. Un grazie anche a Officina Impianti Tessili di Enzo Grillo esclusivista ricambi Tsudakoma, che ha offerto la cena di gala al Monticellooltre alla già citata Oreficeria Di Liddo di Biella che ha offerto gli orologi ai vincitori. Un ringraziamento particolare a tutti gli altri sponsor e concessionari che hanno permesso col loro contributo l’ottima riuscita della manifestazione e in particolare alla Pasticceria Jeantet che ha offerto la colazione a tutti gli equipaggi prima della partenza e a Matteo caffè e cucina che ha offerto un rinfresco durante la sosta pomeridiana in piazza Duomo.
Tra poco sarà online sia sul sito www.biellaclassic.com che sulla pagina Facebook “BiellaClassic” il video realizzato in occasione della gara e nei prossimi giorni tutti coloro che hanno fornito il proprio indirizzo mail in fase di iscrizione, riceveranno dagli organizzatori alcune foto della propria auto.
Un ringraziamento speciale a Michele Prina organizzatore della competizione, al direttore di Gara Sig. Delleani e a tutto il direttivo, ai commissari, ai cronometristi e a tutti coloro che con la propria professionalità hanno permesso di concludere nel migliore dei modi anche la terza edizione della nostra gara.Per finire un doveroso e sentito ringraziamento a tutti coloro che con il proprio servizio volontario hanno contribuito in maniera determinante alla buona riuscita della manifestazione; menzione
speciale quindi per i vari membri dell’APV Classic, del Veglio 4×4 e della Proloco di Camandona.
Appuntamento al 13 luglio 2019 per la quarta edizione del Biella Classic e la terza edizione del Porsche Biella Legend.
GRAZIE A TUTTI E VIVA IL MONDO DELLA REGOLARITA’ STORICA!
Scarica il Comunicato Stampa N. 6
Di seguito trovate l’elenco dei partenti per ogni regolarità in PDF
Elenco Partenti Regolarità Classica
Elenco Partenti Regolarità Turistica
Elenco Iscritti Giro Turistico Biella Legend Porsche
Orari previsti passaggio primo concorrente
TABELLA TEMPI E DISTANZE 3° BIELLA CLASSIC 2018
Buongiorno a tutti,
Proseguono senza sosta le iscrizioni alla 3° Edizione del Biella Classic di regolarità Turistica, alla 1° Edizione della gara “Classica” e al 2° giro turistico Porsche Biella Legend.
Vi informiamo che sulla pagina “documenti di gara” del sito www.biellaclassic.com sono state inserite le cartine e le “Tabelle Tempi e Distanze” valide per la gara di regolarità Classica e per quella Turistica.
Vi preghiamo di prendere nota che la partenza della gara, per motivi organizzativi, è stata posticipata alle ore 11.30. Le Porsche invece partiranno per il loro giro turistico verso le ore 11.00.
E’ stato inserito nel percorso di gara un tratto di strada chiusa al traffico presso Ailoche dove verranno posizionati diversi pressostati sia per la prova Classica che per quella Turistica.
Vi aspettiamo numerosi.
APV CLASSIC
Per eventuali comunicazioni
Mob. +39-338-3864210
Fax +39-015-702387
E-mail: prinamello.raceteam@libero.it / gare@biellaclassic.com
Scarica il Comunicato Stampa N. 5
Buongiorno a tutti,Si sono aperte oggi venerdi 15 giugno 2018 le iscrizioni alla terza edizione Biella Classic che si svolgerà Sabato 14 luglio 2018.
Nella sezione documenti di gara potrete trovare:
Il termine ultimo per le iscrizioni è Mercoledi 11 luglio 2018 alle ore 18.00.
Vi aspettiamo numerosi!
Per eventuali comunicazioni
Mob. +39-338-3864210
Fax +39-015-702387
E-mail: prinamello.raceteam@libero.it / gare@biellaclassic.com
Scarica il Comunicato Stampa N. 4
BIELLA LEGEND RISERVATO ALLE AUTO PORSCHE
Nell’ambito della terza edizione della gara di regolarità auto storiche Biella Classic 2018, si svolgerà il 2° raduno denominato Biella Legend che prevede un giro turistico di circa 180 km riservato alle Porsche di tutti i modelli ed età.
Il Raduno è organizzato in collaborazione con PORSCHE CLUB ITALIA.
Le auto precederanno la carovana della gara su strade aperte al pubblico senza partecipare alla classifica di regolarità e verrà premiata l’auto più vecchia e quella proveniente da più distante.
Il costo di iscrizione è di euro 140 comprensiva di ristori, pranzo e cena per i due membri dell’equipaggio e invio gratuito di una foto ricordo in formato JPG a tutti gli iscritti che comunicheranno la propria mail in fase d’iscrizione.
Sconto di 10 euro per gli equipaggi con Tessera APV Classic in corso di validità
Le iscrizioni si apriranno il giorno venerdi 15 giugno e il modulo d’iscrizione si potrà scaricare sul sito
Vi aspettiamo numerosi.
Per eventuali comunicazioni
Mob. +39-338-3864210
Fax +39-015-702387
E-mail: prinamello.raceteam@libero.it / gare@biellaclassic.com
Scarica il Comunicato Stampa N. 3
Buongiorno a tutti,
ecco il programma della nostra gara che si svolgerà il giorno Sabato 14 luglio 2018 La partenza e l’arrivo vedranno protagonista come sempre il centro cittadino con il palco allestito in Piazza Vittorio Veneto a Biella all’ingresso di Via Italia.
Il primo riordino si effettuerà presso la Cascina dell’Allaas di Bollengo dove verrà servito il pranzo offerto dai commercianti della zona nello spazio allestito all’esterno della struttura.
La gara poi proseguirà nel pomeriggio con un secondo riordino in centro a Biella vicino al Duomo presso il Ristorante da Matteo Caffè e Cucina con offerta di un rinfresco.
L’ultimo riordino si terrà presso la Tenuta Monticello di Valdengo dove gli equipaggi parteciperanno alla cena di gala per poi terminare la gara con l’arrivo sul palco a Biella.
Anche per quest’anno i premi per i primi 3 classificati della gara classica e turistica saranno disegnati e realizzati dall’artista biellese Daniele Basso in acciaio a specchio.
Gli altri premi per i vincitori dei vari raggruppamenti saranno offerti dalla ditta Inoxtek di Burolo.
Per il primo classificato sia della gara classica che della turistica ci sarà in premio un orologio di pregio ad edizione limitata offerto dall’Oreficeria L’OROLOGIAIO di Di Liddo Massimo in Via Italia.
Gli organizzatori dell’evento hanno voluto dedicare particolare attenzione anche quest’anno alle problematiche sociali sostenendo il progetto “La Casa per l’Autismo” che, grazie a Domus Laetitiae e ANGSA Associazione genitori di persone con Autismo, offre servizi educativi per lo sviluppo di autonomie personali e sociali a 50 persone affette da Autismo. Tutte le auto dei concorrenti correranno con l’adesivo: “Io corro per La Casa per l’Autismo”.
Tipologie di gara:
REGOLARITA’ CLASSICA AUTO STORICHE
REGOLARITA’ TURISTICA – AUTO STORICHE e MODERNE
Apertura iscrizioni Venerdì 15/06/2018 ore 08,00
Chiusura iscrizione Mercoledì 11/07/2018 ore 18,00
I moduli d’iscrizione saranno disponibili sulla pagina “documenti di gara” del nostro sito www.biellaclassic.com
Costo Iscrizione REGOLARITA’ CLASSICA:
euro 220,00 per equipaggio, comprensiva di ristori, pranzo e cena per i due membri dell’equipaggio e invio gratuito di una foto
ricordo in formato JPG a tutti gli iscritti che comunicheranno la propria mail in fase d’iscrizione.
Sconto di 10 euro per gli equipaggi con Tessera APV Classic in corso di validità
Costo Iscrizione REGOLARITA’ TURISTICA:
euro 190,00 per equipaggio, comprensiva di ristori, pranzo e cena per i due membri dell’equipaggio e invio gratuito di una foto
ricordo in formato JPG a tutti gli iscritti che comunicheranno la propria mail in fase d’iscrizione.
Sconto di 10 euro per gli equipaggi con Tessera APV Classic in corso di validità
Distribuzione Road-Book: C/O AGORA’ PALACE HOTEL-Via Lamarmora 13/a Biella
13/07/2018 ore 18,00 – 21,00 solo TURISTICA
14/07/2018 ore 8,30 – 10,30 CLASSICA e TURISTICA
Verifiche sportive: C/O AGORA’ PALACE HOTEL-Via Lamarmora 13/a Biella
13/07/2018 ore 18,00 – 21,00 solo TURISTICA
14/07/2018 ore 8,30 – 10,30 CLASSICA e TURISTICA
Partenza: sabato 14/07/2018 ore 11,00 – Piazza V. Veneto Biella (palco)
Arrivo: sabato 14/07/2018 ore 20,00 – Piazza V. Veneto Biella (palco)
Premiazioni: sabato 14/07/2018 dalle ore 21,00 ca – Piazza V. Veneto Biella (palco)
IMPORTANTE: durante gli orari delle verifiche sportive di venerdì sera e sabato mattina sarà possibile fare la visita medico sportiva gratuita con il Dottore presente in sede e sarà anche possibile fare o rinnovare sia la Tessera Aci che la Licenza di gara.
Documenti necessari:
Gara Classica:
Pilota: Tessera ACI
Licenza Nazionale Regolarità Storica (o superiore)
certificato di idoneità all’attività sportiva non agonistica
Navigatore: Tessera ACI
Licenza Nazionale Regolarità Storica (o superiore) certificato di idoneità all’attività sportiva non agonistica
Auto Storica: Fiche di omologazione per l’auto storica Libretto di circolazione e assicurazione in corso di validità.
Non è ammessa la targa prova
Gara Turistica auto storiche e moderne:
Pilota: Tessera ACI
Licenza Regolarità Turistica Storica (o superiore) certificato di idoneità all’attività sportiva non agonistica
Navigatore: non serve licenza, l’unico vincolo che abbia 14 anni con relativo documento d’identità
Auto Storica o moderna: Libretto di circolazione e assicurazione in corso di validità.
Non è ammessa la targa prova
CARATTERISTICHE DEL PERCORSO:
Lunghezza totale percorso Km 180 (1 giornata Km 180)
Gara Classica: numero rilevamenti 50 (1 giornata n. 50)
Gara Turistica: numero rilevamenti 25 (1 giornata n. 25)
Vi aspettiamo numerosi.
Per eventuali comunicazioni
Mob. +39-338-3864210
Fax +39-015-702387
E-mail: prinamello.raceteam@libero.it / gare@biellaclassic.com
Scarica il Comunicato Stampa N. 2
A metà luglio si svolgerà la terza edizione del “Biella Classic” e la seconda edizione del “Biella Legend” riservato alle auto Porsche.
Eccoci finalmente giunti alla presentazione della terza edizione del “Biella Classic” che si terrà sabato 14 luglio 2018 e che come ogni anno Vi riserva una serie di sorprese e novità. Saranno ammesse le vetture storiche costruite sino al 31 dicembre 1990 e suddivise nelle divisioni previste dal vigente regolamento. Sarà possibile iscrivere anche vetture costruite dopo tale data a discrezione degli organizzatori e raggruppate in apposita divisione. Le iscrizioni si apriranno venerdi 15 giugno
e termineranno mercoledì 11 luglio. Quest’anno si potrà scegliere di iscriversi come sempre alla gara di regolarità turistica ma per la prima volta ci sarà anche la possibilità di partecipare alla gara di regolarità classica.
Il Biella Classic sarà patrocinato anche quest’anno dal Comune di Biella e dall’ACI Biella, si svolgerà come sempre nell’arco di una sola giornata e l’organizzazione sarà affidata alla nostra scuderia A.S.D.
APV Classic con l’ausilio dell’A.S.D. Veglio4x4 e della M3 Event, che curano già diverse altre gare a livello nazionale.
Il tragitto toccherà diverse zone della nostra provincia e di quelle limitrofe e avrà una lunghezza complessiva di circa 180 km con il posizionamento di una cinquantina di pressostati per la prova classica e una trentina per la competizione turistica.
Nella stessa data con il patrocinio del Porsche Club Italia si terrà un giro turistico di auto Porsche denominato “Biella Legend” giunto alla sua seconda edizione e aperto a tutti i modelli della casa tedesca.
Avrà inoltre luogo un concorso di eleganza per auto d’epoca e anche quest’anno verrà dedicato un tributo speciale allo storico marchio milanese Alfa Romeo, con una classifica dedicata a tutte le auto del biscione (storiche fino al 1990) e alle meravigliose 4c e 8c (moderne).
La partenza è prevista da piazza Vittorio Veneto al centro di Biella e l’arrivo in notturna del sabato vedrà premiati gli equipaggi
direttamente sul palco subito dopo la conclusione della gara.
Nei prossimi giorni verranno inserite ulteriori notizie e i documenti di gara sia sul sito www.biellaclassic.com che sulla pagina Facebook Biella Classic e Biella Legend!
Vi aspettiamo numerosi!!
Scarica il Comunicato Stampa N. 1
Per il tesseramento d’anno 2018 scarica e compila il modulo sottostante per il pagamento contattare: gare@biellaclassic.com
Costo tesseramento € 25,00
Scarica e compila il modulo tesseramento nel formato PDF
ORE 10.00 PARTENZA IN PULLMANN DALLA PIAZZA DI MOSSO
ore 11.00 (in prima convoca) e
ORE 11.30 ASSEMBLEA ANNUALE APV PRESSO IL RISTORANTE DEI PESCATORI DI PIODE
ORE 12.00 TESSERAMENTO 2018
ORE 12.30 PRANZO PRESSO RISTORANTE DEI PESCATORI
ORE 15.30 PREMIAZIONE DEGLI EQUIPAGGI APV PER L’ANNO 2017 E PRESENTAZIONE PROGRAMMA 2018 PRESSO LA DISCOTECA DI PIODE – POMERIGGIO DANZANTE CON DJ RENZO
ORE 17.30 PARTENZA PER RIENTRO
COSTO PRANZO + PULLMAN: EURO 35,00 A PERSONA (20 PER I BAMBINI INFERIORI AI 12 ANNI)
ADESIONI ENTRO GIOVEDI 25 GENNAIO (fino ad esaurimento posti sul pullman):
ENZO 3484414606 (autista del pullman…. forse)
ANTONIO 3470021522 (autista del 1800…. forse)
Scarica il Volantino nel formato PDF